Fondo Intesa San Paolo

Il Fondo di Intesa San Paolo per l'anno 2020 sostiene il Progetto "La Bottega degli artigiani".
Si prevede l'attivazione dei seguenti corsi di formazione avanzati:
Si prevede l'attivazione dei seguenti corsi di formazione avanzati:
- Falegnameria (200 ore)
- Ceramica (288 ore)
- Cartapesta (200 ore)
- Sartoria (150 ore)
Il progetto “La Bottega degli Artigiani”nasce dalla determinata volontà di contrastare la povertà e la disoccupazione giovanile a livello territoriale.
Il progetto ha come scopo quello di creare un contesto favorevole all’interno del quale i giovani disoccupati possano recuperare la conoscenza degli antichi mestieri e la rispettiva cultura immateriale che attorno ad essi si è sviluppata.
Si intendono recuperare sia le abilità tecniche, sia le competenze manuali legate al mestiere di falegnameria/restauro, cartapesta e ceramica attraverso dei corsi di formazione condotti da esperti Artigiani e coordinati da un Ente di Formazione autorizzato, il Consorzio Emmanuel, partner di progetto.
















Food & Drug

Progetti per il rafforzamento delle reti locali per il contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici e il recupero delle eccedenze, in attuazione della l.r. n. 13/2017
Il progetto è promosso dall'Ambito Territoriale Sociale di Nardò.
Finalità:
-
Ridurre l’impatto ambientale causato dai rifiuti alimentari e dai farmaci scaduti
-
Promuovere recupero e redistribuzione delle eccedenze e la riduzione della quantità dei rifiuti, in chiave di realizzazione di un’economia circolare che recuperi i beni non consumati e li redistribuisca un una ottica solidale;
-
Promuovere la creazione e la diffusione di modelli di partenariato pubblico-privato attraverso la promozione di accordi di collaborazione tra gli operatori del settore alimentare e farmaceutico e i soggetti donatori;
-
Promuovere modelli e strumenti innovativi per accrescere la partecipazione della comunità e ridurre i tempi della redistribuzione per una maggiore efficace delle azioni di contrasto degli sprechi.
PARTNER DEL PROGETTO
Preparazione e stoccaggio di
2.460 pezzi di passata di pomodoro da 390 gr e
270 kg di pasta
2.460 pezzi di passata di pomodoro da 390 gr e
270 kg di pasta
Distribuzione delle eccedenze alimentari presso la Caritas di Nardò
UPI PUGLIA
