Chi Siamo
“Il Mandorlo”, Società Cooperativa Sociale di tipo B, è stata costituita nel 2000; sin dall'origine, opera nell'ambito e sotto l'egida della “Comunità Emmanuel” con l'intento di occupare persone svantaggiate, di praticare la solidarietà e la promozione umana, di sensibilizzare e orientare il contesto sociale verso la valorizzazione ed il rispetto dell’ambiente. Il suo obiettivo è diffondere nella comunità locale il senso del risparmio e del riuso, prospettando l'usato di vario genere come risorsa ancora utile, piuttosto che come rifiuto da eliminare.
La cooperativa ha una vocazione educativa in cui i Maestri Artigiani insegnano e accompagnano i giovani nella realizzazione di manufatti artigianali, recuperando materiale da scarto. E’ un luogo dove il giovane o la persona fragile può giocare le proprie attitudini ed essere introdotto nel mondo del lavoro attraverso un adeguato accompagnamento all’inserimento lavorativo.
A tal fine, la cooperativa opera in stretta sinergia con il Consorzio Emmanuel (Organismo Formativo Accreditato dalla Regione Puglia, dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e dal Fondo sociale europeo) cui è associata e con il quale collabora in numerose iniziative finalizzate al recupero e all’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati.
Il Mandorlo ospita attualmente un Mercatino della Solidarietà e sei laboratori:
Il Mercatino è un importante progetto d’inclusione sociale, promuove e sostiene l’accesso alle opportunità lavorative, creando nel sistema sociale un posto dove si lavora, si cresce, si comunica, si vive e s’impara a vivere un tempo della vita, costruendo uno spazio, un sistema di relazioni, di vicinanza, di condivisione che restituiscano ai soggetti la cittadinanza e l’appartenenza a una comunità. Lo scopo non è il profitto, ma offrire spazi ed opportunità per realizzare il proprio essere attraverso un percorso di vita rispettoso delle risorse, delle capacità, dei desideri della persona.
I laboratori rivisitano, recuperano e riusano nel rispetto del pianeta e dell’ambiente. Producono, inoltre, salotti, scrivanie, sedie, arredi per giardino in pallet, statue e oggettistica in cartapesta, ceramica, rigenerano vecchi computer, seguendo criteri di sviluppo ecosostenibile e di etica del riciclo.
Queste attività si realizzano in due ambienti: i LABORATORI, in cui avviene la fase vera e propria di produzione e recupero, e il MERCATINO, luogo di esposizione e di vendita dei prodotti.
Il Team della Cooperativa il Mandorlo
A Lecce, per contrastare il fenomeno della povertà, la Cooperativa “Il Mandorlo” collabora dal 2011, attraverso un’apposita convenzione, con l’Emporio della Solidarietà della Comunità Emmanuel, una struttura di circa 500 mq (adiacente alla Cooperativa) che, d’intesa con i Servizi Sociali dei 18 comuni facenti parte dell’Ambito Territoriale Sociale della zona Lecce- Campi, fornisce gratuitamente generi alimentari, a persone in condizioni di povertà.
Per garantire la sostenibilità delle attività della Cooperativa e dell’Emporio, si è scelto di impiegare per i due enti le stesse risorse umane, che si alternano durante la settimana, evitando costi eccessivi che ne pregiudicherebbero la sostenibilità futura.
La cooperativa, inoltre, opera in stretta sinergia con il Consorzio Emmanuel (Organismo Formativo Accreditato dalla Regione Puglia, dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e dal Fondo sociale europeo) che si occupa dell’organizzazione e gestione dei corsi di formazione.

MARIA TERESA CARLUCCI
Presidente

VALENTINA TAFURO
Grafica

DANIELE ANTONIO FERROCINO
Vice Presidente

MARIA ASSUNTA TROVE'
Progettazione

SALVATORE ESPOSITO
Coordinatore

SARAH ESPOSITO
Psicologa

LOGISTICA
Marcella Lala, Giorgio Protopapa, Marco Ranieri, Chiara Chirico.
Richiedi un nostro contatto
Compila il form nella pagina contatti.